seminario
Per una pedagogia della bellezza
Rubem Alves, uno dei più noti ed amati intellettuali brasiliani, poliedrico pensatore, filosofo, teologo, psicanalista, educatore, scrittore e poeta, morto lo scorso 19 luglio, è stato per molti anni collaboratore di una rubrica sulle pagine di CEM Mondialità e relatore ad uno dei Convegni nazionali di CEM (Viterbo, 2003).
- Per saperne di più su Per una pedagogia della bellezza
- Accedi per poter commentare
Laboratorio di raccolta e elaborazione di fonti orali per la ricerca e l'archiviazione
In questi ultimi dieci anni la rivoluzione digitale ha portato alla progressiva sostituzione dei tradizionali strumenti di conservazione e diffusione della memoria, personale e pubblica. Non vanno scomparendo la lettera, il diario o l'autobiografia, bensì si trasformano quelle tecniche di raccolta e di conservazione della memoria, che vedono il declino della carta a vantaggio del digitale.
Due iniziative dedicate alle mamme
- Per saperne di più su Due iniziative dedicate alle mamme
- Accedi per poter commentare
Seminario ottava rima
- Per saperne di più su Seminario ottava rima
- Accedi per poter commentare
Seminario agricoltura sociale
Un'interessante iniziata per il prossimo 29 novembre 2012 presso il Centro Poliedro di Pontedera.
- Per saperne di più su Seminario agricoltura sociale
- Accedi per poter commentare
Seminario "Generazione Nomade"
Vi segnaliamo un interessante seminario che si terrà venerdì 25 maggio dalle ore 9:00 alle 13:30 presso la
Fortezza da basso (Sala corte), dal titolo "Generazione Nomade - le politiche giovanili si muovono in autonomia".
L'incontro è promosso dal progetto Giovanisì.
- Per saperne di più su Seminario "Generazione Nomade"
- Accedi per poter commentare
Condizione giovanile e nuovi rischi sociali
Il 13 aprile 2012 a Sant'Apollonia (via San Gallo 25, Firenze) si terrà il seminario dal titolo "Condizione giovanile e nuovi rischi sociali. Quali politiche per i giovani?".
- Per saperne di più su Condizione giovanile e nuovi rischi sociali
- Accedi per poter commentare
- Per saperne di più su Famiglie e rappresentazioni
- Accedi per poter commentare
Vi segnaliamo l'interessante evento promosso dall'AISO (Associazione Italiana di Storia Orale) dal titolo "Famiglie e Rappresentazioni".
La giornata di studio si terrà presso la Casa della Memoria e della Storia, in via San Francesco di Sales a Roma a partire dalle ore 10:00 fino alle 18:00.
Open Source: istruzioni per l'uso. Gratis!
Il GULP (Gruppo Utenti Linux Pisa) continua ad organizzare corsi e seminari per imparare ad usare i software open source sia per lavoro che per divertimento.
Tutti i seminari sono gratuiti ed aperti a coloro che vogliono avvicinarsi all'uso di software gratuiti alla portata di tutti.
- Per saperne di più su Open Source: istruzioni per l'uso. Gratis!
- Accedi per poter commentare